Chi siamo?

Chi siamo?

NoPanic è un’associazione culturale di gente che proprio non si vuole arrendere. Viviamo a Sestri Levante (Genova) e siamo talmente innamorati di questo posto che proprio non vogliamo pensare che per far conoscere quello che facciamo al mondo dobbiamo per forza trasferirci a Milano o a Berlino. Quindi abbiamo pensato che, con uno sforzo collettivo, ci si possa promuovere e si possa promuovere la bellezza anche da questo angolo, dimenticato, di Paradiso.

NoPanic è un’associazione culturale di gente che proprio non si vuole arrendere. Viviamo a Sestri Levante (Genova) e siamo talmente innamorati di questo posto che proprio non vogliamo pensare che per far conoscere quello che facciamo al mondo dobbiamo per forza trasferirci a Milano o a Berlino.
Siamo quindi un collettivo di musicisti e organizziamo eventi. Contiamo una decina di progetti musicali e organizziamo un Festival che si chiama S. City Light perché ci piace tirarcela da poeti maledetti (ma siamo troppo stanchi per esserlo).
A Casette Rosse gestiamo anche la sala prove, che è ormai una delle meglio attrezzate sul territorio.

Siamo quindi un collettivo di musicisti e organizziamo eventi.
Contiamo una decina di progetti musicali che si danno una mano l’uno con l’altro nella fase di crescita, produzione e promozione.
Organizziamo un Festival che si chiama S. City Light perché ci piace tirarcela da poeti maledetti (ma siamo troppo stanchi per esserlo). Si svolge ogni estate al centro Casette Rosse di Sestri Levante, che è un po’ la nostra casa, ed è nelle nostre intenzioni una due giorni di arte, parole e musica in cui staccare la spina e godersi la vita, ma anche un evento interessante per chi si occupa di musica emergente, visto che ci suonano alcune delle nostre band e anche alcuni ospiti.
A Casette Rosse gestiamo anche la sala prove, che è ormai una delle meglio attrezzate sul territorio.

40+ eventi organizzati

10 progetti musicali

2 Festival: S. City Light

S. City Light

S. City Light

Le luci della città che si accende.
Col suo spirito e la sua arte.

S. City è il nostro Festival. Si ispira alla libreria City Light di San Francisco in cui si ritrovavano i protagonisti della beat generation ed S sta per Sestri, ovviamente. L’idea è quella di costruire un’isola di arte e cultura in cui il pubblico possa divertirsi immerso in un’atmosfera di suoni, parole e immagini.
Nel 2017 ha luogo l’edizione pilota nel centro giovani Casette Rosse. Gli artisti coinvolti sono tutti ragazzi provenienti dal nostro collettivo e da alcune realtà genovesi.

S. City è il nostro Festival: un’isola di arte e cultura in cui il pubblico può divertirsi immerso in un’atmosfera di suoni, parole e immagini.
Dopo l’edizione pilota 2017, quella del 2018 cresce: incontri, workshop, talk con ospiti quali Socialisti Gaudenti e il vignettista Rolli, performance live. Due palchi, uno per i concerti e uno per i reading.
Gioielli di questa edizione: un’installazione allestita nella sala prove, all’interno della quale due persone possono “dialogare” attraverso l’uso di due pad e l’ottimo cibo.
Siamo già al lavoro per la realizzazione di S. City 2019.

L’edizione 2018 cresce: si inizia alle 15 con incontri e workshop, si prosegue con talk con ospiti quali Socialisti Gaudenti e il vignettista Rolli, per chiudere con le performance live. Due palchi, uno per i concerti e uno per i reading.
Gioielli di questa edizione: un’installazione allestita nella sala prove, all’interno della quale due persone possono “dialogare” attraverso l’uso di due pad senza le parole ma solo con i suoni e l’ottimo cibo.
Siamo già al lavoro per la realizzazione di S. City 2019.

Progetti Musicali

Progetti Musicali

Sala Prove

Sala Prove

Cosa aspetti a prenotare?

I prezzi per turno (2 ore) sono di:
€ 5.70 (under 30)
€ 11.70 (over 30)

Prenotare è semplicissimo:
Guarda il calendario, scegli il giorno e l’orario migliori per te e compila il form. Sarai contattato per la conferma!
La Sala Prove è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 16:00 alle 23:55.

aprile 2025

lun mar mer gio ven sab dom
1
  • Società della Paralisi
2
  • Demo Dum
3
  • Achille
4
  • Blank Epitaph
  • The Stonebridge
  • Punk Hazard
  • Situa
5
6
7
  • Gruppo del teatro
  • Delmo oltre la siepe
8
  • Società della Paralisi
9
  • Demo Dum
10
  • Achille
11
  • Blank Epitaph
  • The Stonebridge
  • Punk Hazard
  • Situa
12
13
14
  • Gruppo del teatro
  • Delmo oltre la siepe
15
  • Società della Paralisi
16
  • Demo Dum
17
  • Achille
18
  • Blank Epitaph
  • The Stonebridge
  • Punk Hazard
  • Situa
19
20
21
  • Gruppo del teatro
  • Delmo oltre la siepe
22
  • Società della Paralisi
23
  • Demo Dum
24
  • Achille
25
  • Blank Epitaph
  • The Stonebridge
  • Punk Hazard
  • Situa
26
27
28
  • Gruppo del teatro
  • Delmo oltre la siepe
29
  • Società della Paralisi
30
  • Demo Dum

Contatti

Contatti

Direzione Artistica

Art Director

Contattaci